Descrizione
Vitigno: Sauvignon Blanc Posizione e terreno: Laimburg, a 220 m di altitudine, suolo alluvionale sabbioso Sistema di allevamento: A spalliera Vinificazione: Le dolci uve Sauvignon, rimaste a passire nella vigna, sono state raccolte in dicembre e pigiate. Successivamente il mosto è stato portato a fermentazione in piccole botti di rovere, dove è lasciato riposare per 8 mesi.
Caratteristiche organolettiche: Di color topazio e dai profumi esotici, questo nobile vino dolce si presenta ricco di estratti, piccante e persistente nel finale. Un vero gioiello. Consigli gastronomici: Va servito ad una temperatura di 12° C. Non è un vino da pasto ed anche tra i vini dolci spicca per il suo carattere: bevuto da solo sorprende il palato dell’intenditore in maniera spettacolare.
Di color topazio e dai profumi esotici
questo nobile vino dolce si presenta ricco di estratti
piccante e persistente nel finale. Un vero gioiello.